L’azienda Victorinox
Nel 1884 Karl Elsener aprì il suo laboratorio di coltelleria a Ibach, nel comune di Svitto. In quegli anni la Svizzera era ancora uno dei Paesi più poveri d’Europa. Nella sua giovinezza, Karl Elsener si impegnò per combattere la povertà e la disoccupazione nel bacino svizzero, creando posti di lavoro e contribuendo a diminuire il flusso dell’emigrazione.
Nel 1891 fornì per la prima volta il multiuso del soldato all’esercito svizzero. Quindi proseguì fino a sviluppare, nel 1897, lo Swiss Officer’s and Sports Knife, oggi il leggendario Swiss Army Knife, ponendo le basi per una florida azienda capace di avere un ruolo nella ribalta mondiale.
Da allora, lo spirito di solidarietà, le profonde radici nella regione e il grande impegno verso solidi valori hanno dato forma alla filosofia aziendale di Victorinox.
Qualità
Victorinox garantisce che i suoi prodotti soddisfino i più elevati standard in ogni area e che la qualità sia sempre ineccepibile, indipendentemente dalla sede di produzione. La maggior parte dei prodotti Victorinox, ovvero gli
, i , gli e i
, sono realizzati in Svizzera.
Per ragioni di competenze, gli articoli di
sono prodotti all’estero, dove è possibile accedere alle risorse tecniche, al personale e ai materiali necessari per una produzione efficiente. Per garantire che anche questi prodotti soddisfino gli standard più elevati, i partner sono selezionati con cura e ci assicuriamo che rispettino severi requisiti di qualità.
È questo il livello di qualità che ha permesso a Victorinox di diventare un’azienda leader in Svizzera e nel resto del mondo.
Responsabilità sociale
Victorinox AG è un’azienda familiare indipendente e il 90% delle azioni sono detenute dalla Victorinox Foundation. La continuità aziendale nel tempo è quindi garantita, dal momento che il 90% dei profitti generati è a disposizione dell’azienda sotto forma di riserva. Il restante 10% delle azioni è in mano a una fondazione no-profit che promuove progetti di beneficenza.