È nel 1889 che Paolo Ballarini apre a Rivarolo Mantovano il suo laboratorio artigiano, dove lavorava articoli in metallo come gabbie per uccelli, lampade, utensili per cucina. Non sapeva di dare inizio ad un’importante tradizione familiare e imprenditoriale, che sarebbe durata per tutto il secolo successivo, fino ad affacciarsi nel nuovo millennio.

La Ballarini ha affrontato con successo tutti i cambiamenti del ‘900, trasformando la propria produzione da artigianale a industriale, sviluppando competenze che le hanno permesso di attraversare i periodi difficili di crisi e di guerra, investendo in tecnologia e innovazione.

Nel 1967 veniva prodotta la prima pentola “teflonata”: una rivoluzione destinata a cambiare il mondo della cucina. Intuendo le potenzialità di questa innovazione, alla Ballarini si pianificò un importante investimento, che avrebbe determinato una svolta decisiva nella futura crescita: un impianto di applicazione del rivestimento antiaderente interamente progettato all’interno dell’azienda.

Le grandi valenze tecnico-produttive di questo impianto fecero ben presto decollare il prodotto in molti mercati esteri e assicurarono all’azienda la futura leadership nel mercato degli strumenti di cottura con rivestimento antiaderente.

 

Nell’ottica di proporre progetti innovativi ad alto contenuto tecnologico, la Ballarini investe sui talenti e individua progetti su cui lavorare e sperimentare. L’innovazione nei processi e nei prodotti è la prospettiva da cui guardare alle novità con la giusta attenzione. Il Made in Italy è lo stile con cui si prosegue in questa direzione, scegliendo di mantenere la produzione in Italia.

Il prodotto è il risultato tangibile degli sforzi profusi. Se oggi Ballarini è un brand di fama internazionale, è perché la sinergia dei singoli ha fondato l’immagine di marca su alti standard qualitativi. Dalla ricerca sui materiali alla definizione delle linee, dall’ideazione dei progetti di comunicazione all’attenta valutazione delle esigenze dei consumatori, l’azienda di Rivarolo Mantovano ha fatto dell’eccellenza costruttiva il proprio marchio di fabbrica.

Tecnologie di stampaggio di ultima generazione eseguite con presse ad altissimo tonnellaggio consentono di profilare i corpi degli utensili facendo “scorrere” l’alluminio nei punti dove più è necessario. Si ottengono così fondi ad altissimo spessore per una perfetta planarità che garantisce un’ottimale conduzione del calore.

La Ballarini è oggi una realtà consolidata, con una presenza mondiale forte ed in continua crescita. La filiale tedesca Ballarini Deutschland, attiva dal 2006, combina creatività italiana e know-how tedesco, promuovendo la penetrazione del brand in Germania – mercato storico e strategico per l’azienda, caratterizzato da un consumatore evoluto e da normative rigorose e nel resto d’Europa. I Paesi dell’Estremo Oriente rappresentano oggi la nuova sfida: la Ballarini ha individuato e sta perseguendo con forza ulteriori concrete possibilità di espansione in Cina e in India.

 

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *